I corsi sono rivolti a chi desidera seguire un percorso di studi completo e approfondito della pittura. È necessario iniziare con il corso di disegno, che ha una durata minima di tre mesi. Una volta acquisite sufficienti basi tecniche del disegno si può iniziare a frequentare il corso di pittura a olio. Il percorso naturale di apprendimento è: disegno; pittura a olio; acrilico; acquerello.
I corsi sono idonei sia per i principianti che vogliono accostarsi al mondo delle arti figurative per hobby, sia per chi vuole intraprendere la strada della pittura come professionista.
30 euro (tessera associativa annuale) + 90 euro (quota mensile).
Le lezioni individuali sono indicate per chi ha l’esigenza di un orario elastico, o per chi vuole essere seguito dall’insegnante in modo esclusivo. Ogni allievo può seguire un percorso personalizzato in accordo con l’insegnante, pianificando un numero indicativo di lezioni. Il programma didattico è lo stesso dei corsi collettivi. Questo tipo di lezioni può essere anche un modo per approfondire ciò che si è studiato durante le lezioni collettive.
30 euro (tessera ass. annuale) + 35 euro per 2 ore di lezione; 50 euro per 3 ore di lezione.
"Monet per un giorno". Sessioni singole di disegno e pittura all'aria aperta (en plein air) da aprile a ottobre, rivolte a chi già frequenta i corsi di pittura in studio. Le lezioni forniscono uno studio diretto della pittura di paesaggio dal vero. Ogni allievo può esprimersi con la tecnica che preferisce: matita, carboncino, gessi, sanguigna, olio, acrilico, acquerello. Queste lezioni sono particolarmente indicate per chi vuole studiare la tecnica pittorica degli impressionisti.
30 euro (tessera associativa annuale) + 25.00 euro (tre ore di lezione).
L'Associazione Culturale De Meo Arte ogni anno organizza per i suoi associati tantissimi eventi:
• "La rinascita dell'Arte". Mostre collettive degli allievi, che si tengono ogni anno nel mese di giugno, con le opere realizzate nel corso di ogni stagione.
• Visite
alle grandi mostre della capitale e nei musei statali. Le visite si svolgono con commenti tecnici dell'insegnante sulle opere esposte e sono un'ottima occasione di studio per approfondire le conoscenze sulle tecniche pittoriche acquisite durante le lezioni di pittura.
• "I sabati dell'arte". Cene tra i soci dell'associazione con disegno libero durante le cene. Questi incontri rappresentano il momento più conviviale. Un'occasione per stare un po' insieme in allegria e conoscere gli allievi dei vari corsi.
• Week end. L'associazione organizza saltuariamente un week end fuori Roma, con pernottamento in luoghi di particolare interesse artistico, culturale e naturalistico e con sessioni libere di pittura dal vero, visite nei musei e passeggiate tra spazi verdi e città d'arte.
Sede dei corsi:
Associazione Culturale De Meo Arte
Via Casola Valsenio 16, Roma - Vitinia
Orari di segreteria:
su appuntamento.
|